Hai sempre trascurato la cura dei tuoi pavimenti? Il trucco infallibile per farli splendere senza fatica!

Quando si è troppo impegnati fuori casa tra lavori e impegni vari e la famiglia ci fagocita al punto tale che la pulizia della nostra casa non è sempre un argomento facile da trattare, quello che ne risente di più, oltre la nostra coscienza e il fatto di essere consapevoli che la casa non sia al top, sono i pavimenti. Ma perché proprio loro?

Considera che il pavimento è la parte più delicata della nostra casa, perché è sollecitato sempre da continui cambiamenti dovuti alla presenza dei mobili, che trasciniamo al di sotto, dal calpestio in pantofole o con le scarpe, dal continuo correre, avanti e indietro, di bambini e animali domestici se ne hai. Insomma, un po’ tutto quello che è quotidiano incide.

Per non parlare del fatto che, in base al tipo di materiale che si trova adagiato come base per il nostro pavimento, alla lunga davvero cambia le carte in tavola per quanto riguarda prodotti e pulizia in generale. Vuoi fare bene allora il tuo lavoro per preservarne la brillantezza che hai visto il giorno in cui ti sei innamorata del tuo pavimento? Ti spieghiamo come fare.

Pulire il pavimento: non farlo ogni giorno

Ti sto dando un avviso importante: non è necessario che pulisci a fondo e con fermezza ogni giorno il pavimento. E’ esattamente così: per fortuna il pavimento, ovviamente dipende dalla tipologia, non necessita di chissà quali grandi interventi, a meno che tu non abbia un pavimento in parquet. Ma se si tratta di un cotto o di un gres porcellanato, la pulizia la puoi destinare a due volte a settimana.

Ma attenzione, è fondamentale, per evitare di arrivare con il pavimento troppo sporco, pulire con attenzione almeno passando scopa o aspirapolvere ogni giorno, al fine di rimuovere molliche o polvere, che potrebbero annidarsi tra le pieghe delle mattonelle, in quelle che comunemente sono conosciute come fughe. Se ci fai caso, proprio lì si accumula la maggior parte dello sporco.

E una cosa che dobbiamo anche farti notare è che se vuoi un pavimento brillante sempre devi usare i prodotti specifici per il tipo di pavimento che hai in casa. Non tutti i prodotti, chimici o naturali che siano, sono sempre adatti a prescindere al pavimento che ti ritrovi; e questo è fondamentale anche per preservarne non solo bellezza, ma anche pulizia.

Ecco come pulirlo

Inizia sempre dal passaggio dell’aspirapolvere per rimuovere lo sporco giornaliero e anche quello più generale, in quelle due volte a settimana, quando ti dedichi alla pulizia più intensa e attenta della tua casa. In quei casi, potrebbe tornarti utile anche un panno antistatico, per raggiungere quelle parti più basse ed entrare nei punti che risultano più irraggiungibili.

Successivamente passiamo ai prodotti. In base al materiale di cui è fatto il pavimento sai anche può cambiare il prodotto, ma c’è un ingrediente naturale che può tornarti sempre molto utile e si tratta dell’aceto bianco, che, grazie alla funzione sgrassante e anti-batterica, ti dona anche un effetto lucido, a cui aggiungere sempre qualche goccia di olio essenziale con la profumazione che gradisci per arricchire anche l’ambiente circostante.

Attenzione anche agli strumenti che usi. Un mop può essere un’ottima soluzione, anche se il lavaggio più efficace potrebbe essere quello legato all’uso di panni in microfibra, da pulire al termine di ogni lavaggio, di modo che il pavimento sia sempre pulito e rinfrescato adeguatamente, senza grosse difficoltà. Pochi elementi, ma tutti efficaci.

Attenzione alle fughe!

E’ quello a cui ti dicevano di prestare attenzione, perché, sebbene spesso vengano trascurate, le fughe rappresentano il tallone d’Achille della pulizia del pavimento, perché sono quelle che si trascurano di più per mancanza di tempo a nostra disposizione, ma questo perché non conosciamo le tecniche di pulizia più efficaci oltre che veloci.

Infatti, considerando che si può fare ricorso all’uso del bicarbonato di sodio unito all’aceto bianco che danno insieme forma a una soluzione effervescente che serve per rimuovere totalmente grasso, polvere e sporcizia varie, un ottimo alleato può essere il sapone di Marsiglia, che ha un forte potenziale sgrassante e rende più luminoso e più facilmente rimovibile qualunque traccia di sporco.

Nei punti più delicati è vero che puoi intervenire con un po’ di olio di gomito e insieme a uno spazzolino sfregare per rimuovere l’eccesso di sporcizia, ma in linea di massima, già dopo il primo intervento, noterai un netto miglioramento delle condizioni di pulizia del tuo pavimento in generale. Se poi ne sei provvisto, puoi usare una scopa a vapore che sicuramente ti agevolerà nella rimozione e nei tempi di pulizia.

Non demordere, basta poco

Se il tuo è un pavimento che è stato trascurato ed è stato anche tanto vissuto, potrebbe volerci del tempo prima di cominciare a notare qualche miglioramento alla base. Questo ovviamente non significa non riuscire ad ottenere un buon lavoro, serve solo costanza e pazienza e vedrai che primi risultati arriveranno. Ma una volta raggiunti, ricordati di continuare a pulire costantemente il tuo pavimento.

Ci vuole spesso meno tempo di quello che immaginiamo. E molto spesso è anche una questione di testa e di ragionamento, ma senza sforzarsi troppo, e facendo ogni giorno qualche piccolo passaggio di pulizia, vedrai che otterrai delle fantastiche cose dentro casa e il pavimento tornerà ad essere bello, brillante e come nuovo.

Lascia un commento